Il nostro sorriso dice molto su di noi: comunica il nostro stato d’animo e lo trasmette a chi ci circonda.
Ecco perché è bene prendercene cura giorno per giorno, con attenzione e parsimonia. Gli esperti di Studio Via Grandi lo sanno e per questo sono sempre aggiornati sulle ultime novità in ambito odontoiatrico, per fornirti le soluzioni più adatte a te.

L’usura dentale è un fenomeno che interessa una fetta consistente della popolazione.
Di che cosa si tratta e come è possibile prevenirla? Ce ne parla Dott Feletti DDS e MSC (Doctor of Dental Surgery e Master Science Class), dentista presso Studio Via Grandi specializzato in conservativa, protesi e chirurgia.
Per usura dentale si intende la perdita progressiva dei tessuti duri delle arcate dentali, che va a inficiare sull’intera struttura del dente.
Il tema dell’abrasione dello smalto è fortemente correlata allo stile di vita che viene condotto dal paziente, che può portare a gravi difetti e a forti fastidi.
Le principali cause dell’usura dentale sono:
  • una dieta ricca di acidi;
  • tendenza a serrare e/o digrignare i denti (bruxismo);
  • paste dentifricie troppo abrasive;
  • disturbi legati al riflusso gastroesofageo.
Generalmente uno dei primi sintomi visibili dell’usura dentale è l’accorciamento degli incisivi superiori, seguito poi dal progressivo consumarsi dei denti anteriori.

La mancanza di cura e di pronto intervento possono comportare la distorsione dell’arcata dentale, andando a formare una linea del sorriso piatta.
Potranno poi presentarsi problemi più o meno gravi, come: sorriso ingiallito, sensibilità dentale o dolore, rischio di frattura o perdita del dente.

Il team di esperti di Studio Via Grandi è preparato e specializzato negli interventi riabilitativi anche per i casi più estremi.

Difendi il tuo sorriso ogni giorno

In Studio Via Grandi monitoriamo il livello di usura dei denti tramite sistemi di impronta digitale e scanner ottici di ultima generazione.
Basta eseguire ogni anno una semplice impronta ottica per ricostruire il grado di usura avvenuta dall’ultima scansione.

Riscopri il tuo sorriso con Studio Via Grandi

La tecnica di riabilitazione eseguita dai dentisti di Studio Via Grandi garantisce vantaggi in termini di risparmio biologico e ottimi risultati dal punto di vista funzionale ed estetico.
Dall’impronta digitale dell’arcata dentale fino al mock up del risultato, il progetto segue un flusso di lavoro totalmente digitale, evitando i lunghi tempi di esecuzione e gli eventuali fastidi dei trattamenti tradizionali.

Come funziona?
Per la fase di prova viene preparata una maschera in resina del risultato, la quale permette di provare e vedere direttamente allo specchio il progetto finale.
Solo dopo aver raggiunto il risultato desiderato, si può procedere con la fase definitiva.
Il restauro viene realizzato con resine composite o ceramiche vetrose cementate, attraverso un procedimento di installazione adesiva.
In questo modo è possibile ottenere risultati definitivi, a un netto miglioramento funzionale ed estetico.
Quanto tempo richiede il trattamento?
La tecnologia avanzata del nostro studio e il flusso di lavoro digitale velocizzano tutte le procedure.
Il percorso in studio si articola in due sedute:
  • 1° appuntamento: impronta digitale e la valutazione fotografica. Tempo stimato 30 minuti;
  • 2° appuntamento: prevede la prova estetica (mock up) e la valutazione estetica e fotografica. Tempo stimato 1 ora.
A questo punto avrai a tua disposizione tutti gli strumenti per decidere se eseguire il piano riabilitativo definitivo.
Ascolta ciò che ti dice il tuo sorriso! Non trascurare i segnali di allarme e prenota un consulto specialistico ogni volta che provi fastidio. Un’accurata igiene dentale, unita a trattamenti mirati, sono ciò che occorre per prevenire l’usura dentale, aiutandoti ad avere un sorriso bello e sano tutti i giorni.

Your Content Goes Here

Dottor Filippo Feletti

Il Dottor Filippo Feletti DDS e MSC (Doctor of Dental Surgery e Master Science Class), si laurea nel 2013 in Odontoiatria Protesi Dentaria presso l Università degli studi di Bologna.
Nel 2017 consegue il master di 2°livello in Conservativa e Protesi estetica.
Attualmente è Tutor Clinico presso il medesimo Master Universitario, svolgendo principalmente attività clinica di reparto.
Partecipa a numerosi corsi di perfezionamento in parodontologia e protesi.
Esercita la libera professione esclusivamente presso lo Studio Odontoiatrico Via Grandi.